Details
Rosso Isola dei Nuraghi I.G.T.
Nieddera, Caddiu e altri vitigni autoctoni
Bassa Valle del Tirso, Sinis. Il Nieddera è un vitigno di antichissime origini,
la cui diffusione è limitata alla bassa Valle del fiume Tirso
Pochi metri s.l.m.
Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate
ed estati molto calde e ventilate
Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose e ciottolose
Impianti a spalliera (guyot e cordone speronato) e alberello
6.000 - 7.000 kg
Pigiadiraspatura, macerazione con le bucce per 8-10 giorni e
fermentazione a temperatura controllata, pressatura soffice
delle vinacce
10 -12 mesi in botti di piccole e medie dimensioni, di primo e
secondo passaggio e almeno 6 mesi in bottiglia
Rosso rubino intenso, con sfumature granata
Di grande eleganza e complessità, balsamico e delicatamente speziato;
intenso con vinosità ben definita e sentori di frutti rossi
Di elegante spessore e morbidezza, con sentori di frutti rossi,
dolcemente speziato dal legno
16 -18 °C
Si accompagna a grandi arrosti, selvaggina e formaggi saporosi
e piccanti