Details
MONTESODI
Toscana IGT
LA GRANDE ESPRESSIONE DEL SANGIOVESE
Nasce nel 1974,
dai migliori vigneti di Sangiovese
del Castello Nipozzano.
Denominazione Toscana IGT
Descrizione Montesodi nasce nel 1974, dai vigneti più vocati della tenuta, coltivati a 400m di altitudine. E’ da sempre considerato la più alta espressione del Sangiovese del Castello Nipozzano.
Andamento climatico L’inverno del 2013 è stato caratterizzato da giornate con temperature fredde al di sotto dello zero, con sporadiche ma significative nevicate. La primavera è stata fresca con eventi piovosi ben distribuiti nell’arco della stagione. L’estate particolarmente fresca rispetto alla media ha fatto registrare picchi di caldo alla fine di luglio e nella prima decade di agosto favorendo l’invaiatura del Sangiovese. L’alternanza di temperature tra il giorno e la notte ha favorito il processo di maturazione in maniera graduale. Montesodi, esprime al meglio i caratteri di serbevolezza, freschezza, eleganza ed armonia.
Note Organolettiche
Il Montesodi 2013 è un vino dal colore rosso rubino intenso; sorprende l’equilibrio tra le note floreali della viola e le note speziate e balsamiche fresche. Note di bergamotto e arancia amara candita. In bocca è fresco, complesso, equilibrato i tannini sono integrati con il corpo del vino che al palato risulta vellutato. La componente acida è importante e si va ad unire elegantemente con quella alcolica. Notte di frutti di bosco come mora e lampone, leggera nota di liquirizia sul finale.
Abbinamento Ottimo con carni rosse a cottura breve, si sposa magnificamente con la bistecca alla fiorentina