Details
TERRA DI MONTEVERRO
Ci piace chiamare il nostro Terra di Monteverro il fratello minore del nostro vino iconico Monteverro.
Il Terra viene infatti prodotto a partire dagli stessi vitigni (Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot) e come il Monteverro è un assemblaggio bordolese classico. Anche in questo caso naturalmente si procede a una rigorosa selezione delle uve e alla vendemmia manuale, prestando la massima cura alla lavorazione in cantina. A differenza del Monteverro, le uve provengono in parte da altre parcelle e anche la composizione dell’uvaggio può variare. Un vino con un eccellente rapporto qualità-prezzo, che già da giovane si rivela aperto ed estremamente godibile e che conquista con gli aromi della macchia mediterranea e le note fruttate di ciliegia e frutti rossi.
Nato in un'annata fresca, il Terra di Monteverro 2014 è l'esempio di come un lavoro rigoroso in fase di vinificazione può portare a risultati stellari anche quando il meteo non è proprio dalla nostra parte. Un vino di fresca eleganza che accompagnerà benissimo una grigliata mista con gli amici!
- Selezione: 40 % Cabernet Sauvignon, 35 % Cabernet Franc, 20 % Merlot, 5 % Petit Verdot
- Denominazione: IGT Toscana Rosso
- Regione: Maremma, Toscana
note di degustazione
- Colore: Rosso ciliegia intenso tendente al granato sull’unghia.
- Al Naso: Aroma di caramella e frutti rossi, more, con note di pomodoro, cedro, tartufo bianco e richiami di fiori di lilla.
- Al Palato: Ingresso fresco su trama tannica elegante con sentori di ribes rosso e lampone e richiami di tabacco.
Vinificazione
- Tecnica enologica: Ogni parcella è vinificata separatamente Fermentazione in inox e barrique Fermentazioni naturali Procedura 100 % a caduta Follatura manuale
- Affinamento: 20 mesi in barrique di rovere francese con 60 % di legno nuovo
- Imbottigliamento: Nessuna chiarificazione, né filtrazione
Vigna
- Suolo: Argillo-calcareo con ciottoli erosi
- densità degli im Pianti: 7575 ceppi/ha con orientamento nord/sud
- Vendemmia: Manuale, data di raccolta adattata a ogni sezione di parcella
Punteggi
- Falstaff: 93/100
- James Suckling: 92/100
- Wine Advocate by Robert Parker: 90/100