Details
Matarocchio Toscana IGT
UVAGGIO
Cabernet Franc
CLIMA
L’annata 2013 è stata tendenzialmente fresca, in particolar modo durante la stagione primaverile. L’estate, calda e soleggiata ma senza picchi eccessivi di temperatura, ha permesso un buono sviluppo degli acini sulle piante e una crescita vegetativa regolare. Il mese di settembre è stato caratterizzato da belle giornate di sole e notti più fresche della media, condizioni ideali per un buon equilibrio tra maturazione polifenolica, zuccherina e aromatica.
VINIFICAZIONE
Le uve sono state raccolte a mano e dopo un’accurata cernita chicco per chicco è stata eseguita una soffice pigiatura ed una premacerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica. Il vino è stato poi trasferito in barriques nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed è maturato per ulteriori 18 mesi. Al termine dell’affinamento le migliori barriques sono state assemblate e il vino è stato poi imbottigliato.
DATI STORICI
La Tenuta Guado al Tasso è a circa 80 Km. a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Maremma. La Tenuta di 1.000 ettari si estende dalla costa tirrenica fino alle colline: oltre ai vigneti le coltivazioni comprendono grano, mais, girasole, olivo. I vigneti sono situati ad un'altitudine compresa tra i 45 e i 60 metri s.l.m. su suoli rocciosi e leggermente calcarei. Guado al Tasso è stato prodotto per la prima volta nel 1990.
NOTE DEGUSTATIVE
Matarocchio 2013 esprime con intensità e piacevolezza il suo carattere varietale. Al naso presenta incantevoli sensazioni di menta, spezie dolci, piccoli frutti scuri maturi, tabacco e caffè tostato. Al palato è persistente e ricco di tannini setosi e dolci, ma dal carattere vibrante e tonico.