Vendemmia eccezionale al Greppo. Primavera fredda e piovosa. Giugno, luglio ed agosto caldi e asciutti, con notevoli sbalzi di temperature e piogge ben intervallate. Settembre ben asciutto.
Inizio Vendemmia il 20 Settembre…! con decorso asciutto e freddo. Uve sane, mature, con buccia grossa e ricca di colore. Mosto ricco di zuccheri, estratti ed acidità, con Ph basso. È stata qualificata anche la “Riserva“. Vennero vinificate solamente le uve provenienti dalle vigne di nostra proprietà. Stappare e scolmare un poco le bottiglie, almeno 8 ore prima della degustazione.
Zona di produzione: |
Montalcino |
Età dei vigneti: |
dai 10 ai 25 anni |
Composizione
del terreno: |
di varie origini, ricco di scheletro. I migliori sono quelli galestrosi. |
Esposizione
dei vigneti: |
a Sud, Sud-Est, Est, Nord-Est, Nord |
Altitudine: |
tra i 300 ed i 500 metri |
Uve: |
Sangiovese grosso 100% |
Vendemmia: |
fine settembre |
Vinificazione: |
in rosso a temperatura controllata |
Maturazione: |
3 anni in botti di rovere di Slavonia |
Affinamento
in bottiglia: |
minimo 4 mesi |
Numero di
bottiglie prodotte: |
70.522 |
|
 |
|
Caratteristiche organolettiche: |
|
Colore: |
rubino intenso |
Profumo: |
complesso, con sentori di rosa appassita |
Sapore: |
armonico, ben strutturato, caldo, con tannini ed acidità in perfetto equilibrio. Persistente e sapido. |
Longevità: |
30 - 40 anni |
Temperatura di servizio: |
18ºC |
|
 |
Analisi chimica all´imbottigliamento |
|
Gradazione alcolica ml/100 ml: |
13,33 |
Zuccheri riduttori g/l: |
1,50 |
Estratto secco totale g/l: |
28,70 |
Acidità totale g/l: |
6.30 |
SO2 totale mg/l: |
94 |
|
|