Dettagli
Telos Amarone DOCG , SO2 free , senza solfitiZona Di Produzione: |
Comune di Mezzane di Sotto – Loc.Monti Garbi. |
Tipologia Del Terreno: | Bianco con scheletro dominante calcareo, con una frazione limo sabbiosa. |
Altezza Vigneti: | 350 m s.l.m. |
Uve: | Corvina 70% - Rondinella 20% - Croatina 5% - Oseleta 5% |
Età Delle Vigne: | 25 anni. |
Sistema Di Allevamento: | Guyot / pergola veronese. |
Densità Impianto: | 6.500 Viti Ha. |
Resa: | 70 q.li Ha. |
Vinificazione: | Vendemmia: a mano in casse nella seconda settimana di settembre. Fermentazione: alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati. Malolattica: durante la fermentazione alcolica. Pressatura: soffice con pneumopressa in ambiente inerte (totale assenza di ossigeno). |
Affinamento: | In botte da 5 hl di rovere francese per sedici mesi. 100% botti nuove. |
Quantità Prodotta: | 12.000 bottiglie. |
Esame Organolettico: | Limpido dal colore rosso rubino-porpora e consistente. All’olfatto si presenta intenso, complesso e fine, con note floreali, di frutta rossa come ciliegia, ribes e mirtilli, ma anche note speziate di pepe, chiodi di garofano e liquirizia. E' inoltre evidente e dominate la presenza minerale degli aromi che lo compongono in particolar modo il classico e distintivo sentore di grafite nera che ne caratterizza origine e stretto legame con il terreno e il territorio. Lo spettro aromatico è completato dalle note terziarie provenienti dall’affinamento in tonneaux di rovere francese che gli conferiscono leggeri e piacevoli sentori di cacao, vaniglia e caffè. Al palato lo si coglie secco, caldo e abbastanza morbido. Ben equilibrato e persistente. Da scoprire con gradualità la sua continua evoluzione. |
Alcool: | 15,50% Vol. |
Acidità: | 5,7 g/l. |
Zuccheri Residui: | 6,0 g/l. |
Abbinamento: | Primi piatti di pasta dai sughi elaborati, carni rosse alla griglia, arrosti brasati, agnello e cacciagione, formaggi di buona stagionatura non piccanti. |
Temperatura Di Servizio: | 16 °C. |
Potenziale Di Invecchiamento: | 6/7 anni. |