Dettagli
CABERNET SAUVIGNON
Vendemmia 2015 Il Cabernet Sauvignon – come lo Chardonnay, varietà non riconosciuta dal disciplinare dell’epoca - fu impiantato per la prima volta in Sicilia nella Tenuta Regaleali nel 1985. Vigna unica, nella parte superiore della collina San Francesco, con esposizione a Sud-Ovest, a circa 570 metri di altitudine, su un terreno di medio impasto formato da sabbia, limo e argilla. Affina in barriques nuove di Troncais e Allier da 225 litri per 18 mesi. Un vino potente e austero con una freschezza tipica di latitudini diverse.
Scheda Tecnica
• Vitigni: Cabernet Sauvignon.
• Denominazione: Sicilia DOC.
• Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia.
• Vigneti: San Francesco 9 Ha.
• Terreni: Franco-sabbioso, argilloso, leggermente calcareo.
• Anno d’impianto: 1985.
• Altitudine: 550 m. s.l.m.
• Esposizione dei vigneti: Sud/Est.
• Sistema di allevamento: Spalliera.
• Tipo di potatura: Sperone.
• Densità di ceppi per ettaro: 3.490.
• Resa di uva per ettaro: 48 quintali
• Epoca di vendemmia: 6 Ottobre 2015.
•Andamento climatico stagionale: Temperature in linea con le medie della Tenuta. Buona piovosità sia primaverile che estiva. Leggero ritardo nella maturazione.
• Temperatura di fermentazione: 20/28°C.
• Durata a contatto con le bucce: 20 giorni.
• Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente.
• Affinamento: In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri per 18 mesi.
• Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
• Dati analitici del vino: pH 3,75 - AT 5,70 g/l - ZR 2,40 g/l - ET 31,80 g/l.