Dettagli
PASSOROSSO
L'ANNATA
Dei nerelli siamo riusciti a trovare la maturità perfetta. Dopo tre o quattro giorni di fermentazione, si inizia a vedere lo stile, ogni anno uno nuovo e mai visto prima, immagine dell’annata. In tutta Italia i vini del 2013 avranno un carattere simile: vellutati perché le uve erano mature, e gentili perché il sapore e il colore sono venuti fuori dalle uve facilmente. La raccolta era dal 21 al 25 ottobre nelle contrade del versante nord dell’Etna nel comune di Castiglione di Sicilia.
Passorosso è un assemblaggio di uve antiche di nerello mascalese provenienti da diversi vigneti situati a quote diverse sul versante nord dell’Etna. In generale le Contrade più alte giacciono su terreni più ghiaiosi a grana più grossa, mentre quelle più basse su terreni più fini e profondi composti da colate laviche più antiche, ormai ossidate e ridotte a polvere di lava. Questo vino concentra le caratteristiche di diversi terroir in un’unica bottiglia per offrire un’idea globale di un territorio.
PRODUZIONE
47.000 bottiglie
ASSEMBLAGGIO
100% Nerello Mascalese
Forse potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti