Dettagli
Benefizio Pomino Bianco Riserva DOC
DENOMINAZIONE
Pomino Bianco Riserva DOC
DESCRIZIONE
Benefizio Riserva racconta la storia dello Chardonnay in Toscana: questa varietà viene introdotta nella Tenuta nel 1855 – nel 1878 Pomino riceve la medaglia d’oro all’Expo di Parigi per la qualità dei propri vini – nel 1973, da un vigneto a 700 m di altitudine, nasce Benefizio, il primo vino bianco in Italia ad effettuare la fermentazione in barrique – dal 2005 diventa Benefizio Riserva.
Al Castello Pomino il 2015 è stato un anno veramente propizio per i vigneti e per tutta la campagna intorno. Le viti si sono svegliate dal loro riposo invernale nella seconda decade di Aprile e i due mesi che hanno separato germogliamento e fioritura sono stati caratterizzati da umidità bassa e alta pressione dell’aria. La fioritura è stata sorprendentemente rapida e ha interessato la prima settimana di Giugno: merito soprattutto delle alte temperature d’inizio mese (massime anche di 29-30°C). Le rare piogge estive hanno garantito un sviluppo sano e regolare della vegetazione e le temperature mediamente molto alte hanno consentito un’ottimale maturazione dei grappoli.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
PROVENIENZA Castello Pomino, Pomino
ALTIMETRIA 680-730 m
SUPERFICIE 9 Ha
ESPOSIZIONE Sud-Ovest
TIPOLOGIA SUOLO Terreni ricchi di sabbia, forte presenza di scheletro. Molto drenanti. Ricchi in elementi minerali. PH acido o leggermente acido.
DENSITÀ IMPIANTI Parte 2800 viti e parte 5.000 viti/Ha
ALLEVAMENTO Guyot
ETÀ VIGNETI 15 anni
NOTE TECNICHE
VARIETÀ Chardonnay
GRADO ALCOLICO 13,50%
TEMPO DI MACERAZIONE Parziale, 12 ore a 5°C
FERMENTAZIONE MALOLATTICA parzialmente svolta
CONTENITORI DI AFFINAMENTO Barriques nuove di rovere francese al 50 %, ed il resto di un passaggio
TEMPO DI AFFINAMENTO 10 mesi in barrique e 4 in bottiglia
FORMATI DISPONIBILI 0,375l – 0,750l – 1,5 Magnum
NOTE ORGANOLETTICHE
Nel bicchiere Benefizio 2015 si presenta con colore giallo brillante dai bellissimi riflessi dorati. Al naso tipici sentori agrumati di Chardonnay, con prevalenza di pompelmo rosa e confettura di buccia di limone, seguiti da delicate fragranze di vaniglia e cannella. L’ingresso in bocca è fresco, una gradevole unione di fiori bianchi e ed elegante tostatura con un finale che ricorda una mousse cremosa e il cioccolato bianco.
ABBINAMENTO
Creme di verdura, orata al forno, tranci di salmone al cartoccio, caviale.