Dettagli
Champagne Dom Perignon Brut Rosé vintage 2005 Astuccio
ROSÉ
IL BRIVIDO DEL PINOT NOIR
Dom Pérignon Rosé è un vero omaggio al Pinot Noir. Lavorare con il Pinot Noir richiede grande maestria e umiltà. Dom Pérignon Rosé è un paradosso: combina lo Chardonnay e il Pinot Noir in un equilibrio perfetto.
Al termine di un’attesa di oltre dieci anni, il colore di Dom Pérignon Rosé rivela tutta la sua tensione, sospesa tra maturità e giovinezza, misura ed espressività.
Dom Pérignon Rosé mantiene appieno la promessa del Pinot Noir, facendolo risuonare alto su una nota limpida, fragile e vibrante.
2005: IL BRIVIDO DEL PINOT NOIR
Un'annata dai forti contrasti, globalmente calda e secca. L’inziale entusiasmo dato dalla calure di Agosto è temperato dalla frescura e dalle piogge di settembre. Alla raccolta sarà necessaria una drastica selezione, per ottenere infine un volume limitato, ma di eccezionale qualità e con una maturità aromatica senza pari. La vendemmia inizia 14 settembre.
AL NASO
Le note tropicali, come la guava e la foglia di curry, si fondono a quelle più classiche di zeste e frutta a nocciolo molto matura. A completare il tutto, gli accenni di cacao e spezie torrefatte.
AL PALATO
La vinosità è tonica, la ricchezza iniziale si espande e si afferma, rivelando una maggiore corposità, solidità e struttura. La persistenza in bocca è notevole, con deboli accenti di liquirizia e note amare di arancia rossa.
ABBINAMENTI CULINARI
Dom Pérignon Rosé 2005 è estremamente fisico. Questa sensazione tattile si rivela attraverso una fresca acidità, tannini granulosi e una nota sciropposa. La vibrante struttura del vino viene esaltata al massimo se si accompagna a frutti di mare, ad esempio un raffinato piatto di scampi e hummus, o a un insalata di uova ripiene, caviale Prunier e asparagi crudi. Se accompagnato a piatti di carne, come un sashimi di manzo Wagyu scottato con cime di rapa fredde speziate, il Rosé 2005 presenta innanzitutto la sua mineralità fumé.
Forse potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti