Dettagli
Ugolforte Brunello di Montalcino Docg 2015
Ugolforte Brunello di Montalcino Docg 2015
Un Brunello ricco e vibrante dalla zona di Castelnuovo dell'Abate
Un Brunello da Manuale. Il nome, “Ugolforte”, deriva da un famoso brigante che nel XII secolo guidò il popolo di Montalcino contro l’occupazione senese.
Note di fragole selvatiche, cuoio, legno di cedro e bucce di mandarino secco. Ricco, elegante e ben bilanciato al palato, i tannini sono equilibrati e delicati, e creano una struttura matura e complessa. Un vino puro ed invitante dal gusto fragrante ed un gran potenziale.
COLORE
Rosso granata
ALCOOL
13.5%
UVAGGIO
100% Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Di color rosso rubino scuro con leggeri riflessi granato, al naso esprime tutta la tipicità dei migliori Brunello grazie a sentori particolarmente ampi, che richiamano prima la frutta in confettura, ciliegia e prugna, e subito dopo la menta, il tabacco dolce, il cacao. In bocca è armonico, disteso, avvolgente, dimostra tutta la sua stoffa grazie ad un equilibrio impeccabile ed un’eleganza rara. Chiude con un richiamo vagamente speziato, per un finale di grande persistenza.
Proveniente dalle migliori uve provenienti dai vigneti di Castelnuovo dell’Abate, il Brunello di Montalcino di San Giorgio è vino rosso la cui fermentazione avviene in grandi vasche di acciaio, con un contatto particolarmente prolungato tra le bucce ed il mosto. La successiva maturazione avviene in barrique di primo e di secondo passaggio per dodici mesi seguiti da altri due anni in grandi botti di rovere di Slavonia. Quello che ne deriva è un vino di grande stoffa, tanto avvolgente quanto reattivo. Un Brunello da Manuale. Il nome, “Ugolforte”, deriva da un famoso brigante che nel XII secolo guidò il popolo di Montalcino contro l’occupazione senese.