Dettagli
Fontanasanta Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT
La collina sovrastante Trento, con i suoi terreni argilloso - calcarei accoglie il
Manzoni Bianco e ne fa maturare le uve a fine settembre. È così che questo
incrocio, nato dall’unione del Riesling renano con il Pinot Bianco, riesce a far
esprimere il carattere delle vigne di Fontanasanta. La sua capacità di
evolvere nel tempo richiede pazienza; il Fontanasanta Manzoni Bianco è un
vino che saprà raccontarsi dopo almeno due o tre anni dalla vendemmia.
Denominazione: Fontanasanta Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT
Varietà: Manzoni Bianco
Sito dei vigneti: Fontanasanta, collina di Trento
Superficie dei vigneti: diverse parcelle per complessivi 3 ettari
Suolo: argilloso – calcareo
Fermentazione e affinamento: fermentazione con macerazione su buccia
in vasche di cemento e successivo affinamento in botti di acacia per 12 mesi
Produzione annua: 25.000 bottiglie