Dettagli
L’uva bianca più famosa al mondo in Sicilia. Lucio Tasca lo ha creduto possibile e più di 30 anni fa ha piantato Chardonnay a Regaleali, nella parte inferiore della collina San Francesco – i primi 5 ettari – su terreni di origine fluviale, per far sì che la struttura del vitigno fosse bilanciata da sapidità e freschezza. Vinificazione e affinamento in barrique di rovere francese
Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
Vitigni: Chardonnay
Vigneti: S. Francesco (4,9 ha)
Chardonnay sensazionale, bianco imponente, dal colore paglierino carico e dal profumo intenso e complesso, con sentori di vaniglia, burro d'arachidi e frutta matura. Al gusto risulta caldo, pieno ed opulento, elegante, dove la componente legnosa integra bene il frutto con un'ottima persistenza, ed una notevole struttura.
Scheda Tecnica
• Vitigni: Chardonnay.
• Denominazione: Chardonnay Sicilia Contea di Sclafani DOC, vigna San Francesco.
• Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia.
• Vigneti: S. Francesco di Ha 4,9.
• Terreni: Profondi, franco-argilloso, leggermente calcarei.
• Anno d’impianto: 1985.
• Altitudine: 530 m. s.l.m.
• Esposizione dei vigneti: Sud/Est.
• Sistema di allevamento: Spalliera.
• Tipo di potatura: Guyot doppio.
• Densità di ceppi per ettaro: 3.200.
• Resa di uva per ettaro: 97 quintali.
• Epoca di vendemmia: 1 Settembre 2015
• Andamento climatico stagionale: Inverno mite e piovoso, primavera fresca, inizio estate caldo e asciutto.
• Fermentazione: In barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 350 litri.
• Temperatura di fermentazione: 18°C.
• Durata a contatto con le bucce: 15 giorni.
• Fermentazione Malolattica: Non svolta.
• Affinamento: In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 350 litri, per il 70% nuovi e per il 30% al secondo passaggio, per 8 mesi.
• Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
• Dati analitici del vino: pH 3,53 - AT 6,50 g/l - ZR 3,60 g/l - ET 30,03 g/l.