Dettagli
Questo vino nasce dalla lavorazione naturale di uve Verdicchio.
La fermentazione viene condotta con lieviti indigeni ed il mosto resta a macerare con le bucce per 4 mesi. Dopo la pigiatura il vino resta a contatto con le proprie fecce fino all’imbottigliamento senza subire travasi e filtrazioni
Qualificazione: bianco secco
Uve: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Gradazione alcolica: 12 gradi
Esame visivo: manifesta una opalescenza naturale, dovuta alla non filtrazione del prodotto e a sedimenti naturali.
Esame olfattivo: naso pungente di rara bellezza, l’uscita del profumo è protetta dalla nota fermentativa che sembra creare una stratificazione nella quale si scorgono carnosità e mineralità.
Esame gustativo: in bocca è un prodigio, secco, diretto, saldo ma avvolgente. La freschezza si fonde con la limpida mineralità e leggera tannicità dandogli giusta robustezza.
Abbinamenti: servito freddo si sposa a meraviglia con lo iodio delle crudità di mare.